
Uno dei più grandi fotografi al mondo coltiva da decenni una passione per la terra e per i suoi frutti che lo ha portato, ispirato dall’amico Angerlo Gaya e coadiuvato dal grande enologo Attilio Pagli, a impiantare un vigneto nei pressi di Bolgheri.
Un terreno elettivo, posto a 350mt sul livello del mare e disposto magicamente ad anfiteatro, quasi a suggellare l’unione visionaria tra cielo, terra e mare. Rocco Toscani ha lasciato la sua promettente carriera di giovane fotografo per dedicarsi anima e corpo al progetto originario e lo ha rivoluzionato sia in vigna con l’impianto di uvaggi mai visti in zona come il Sirah, il Teroldego, il Cabernet Franc, sia in cantina con l’adozione delle antiche anfore di coccio pesto aggiornate in chiave tecnologica.
Il risultato è al tempo stesso affascinante e convincente, destinato a fare di questa piccola realtà agricola una nuova fulgida perla in terra toscana.
OLIVIERO TOSCANI ITOSCANI 2016 OT 2013 LUMEO 2015 COD.PRODOTTO
FORMATO
N°PEZZI
4140
ITOSCANI 2016 bt 75 cl
12pz
4142
OT 2013 bt 75 cl
6px
4143
OT 2013 bt 150 cl
1pz
4144
OT 2013 bt 3 lt
1pz
4145
LUMEO 2015 bt 75 cl
6pz
|


ITOSCANI 2016
VITIGNI: syrah, teroldego
alcol 13°
OT 2013
VITIGNI: syrah, cabernet franc, petit verdot
alcol 14°
LUMEO 2015
VITIGNO: syrah
alcol 14°
COD.PRODOTTO | 4140 |
FORMATO | ITOSCANI 2016 bt 75 cl |
N°PEZZI | 12pz |
COD.PRODOTTO | 4142 |
FORMATO | OT 2013 bt 75 cl |
N°PEZZI | 6px |
COD.PRODOTTO | 4143 |
FORMATO | OT 2013 bt 150 cl |
N°PEZZI | 1pz |
COD.PRODOTTO | 4144 |
FORMATO | OT 2013 bt 3 lt |
N°PEZZI | 1pz |
COD.PRODOTTO | 4145 |
FORMATO | LUMEO 2015 bt 75 cl |
N°PEZZI | 6pz |
Uno dei più grandi fotografi al mondo coltiva da decenni una passione per la terra e per i suoi frutti che lo ha portato, ispirato dall’amico Angerlo Gaya e coadiuvato dal grande enologo Attilio Pagli, a impiantare un vigneto nei pressi di Bolgheri.
Un terreno elettivo, posto a 350mt sul livello del mare e disposto magicamente ad anfiteatro, quasi a suggellare l’unione visionaria tra cielo, terra e mare. Rocco Toscani ha lasciato la sua promettente carriera di giovane fotografo per dedicarsi anima e corpo al progetto originario e lo ha rivoluzionato sia in vigna con l’impianto di uvaggi mai visti in zona come il Sirah, il Teroldego, il Cabernet Franc, sia in cantina con l’adozione delle antiche anfore di coccio pesto aggiornate in chiave tecnologica.
Il risultato è al tempo stesso affascinante e convincente, destinato a fare di questa piccola realtà agricola una nuova fulgida perla in terra toscana.