
Le Distillerie Tenute Collesi si trovano ad Apecchio, un ridente e bucolico paese della provincia di Pesaro e Urbino. Dalle vinacce le Distellerie Tenute Collesi ottengono cinque grappe e due acquaviti. Grazie a un elegante alambicco a bagnomaria discontinuo a vapore nascono i prodotti delle Distillerie, che riportano la denominazione di vitigno: Verdicchio, Sangiovese, Bianchello del Matauro, Montepulciano e Lacrima di Morro d'Alba. Le grappe Tenute Collesi hanno ricevuto una serie di importanti riconoscimenti internazionali: "l'Alambicco d'oro", "The International Wine and Spirits Competition London", "Destillata Best Spirits Awards Austria". Alla base di questo successo c'è il clima: le distillerie Collesi sono tra le poche distillerie italiane che lavorano a 700 metri di altezza, dove la materia prima si conserva meglio grazie alla bassa umidità e alla mancata escursione termica. Le migliori tecniche di lavorazione del prodotto danno grappe morbide e profumate.
Collesi – Grappa di Lacrima Rientra nella categoria “grappa giovane” ed è ottenuta dalla distillazione discontinua a vapore a “bagnomaria” di vinacce fermentate di uva rossa di Lacrima. COD.PRODOTTO
FORMATO
N°PEZZI
1835
bt 70cl 40°
4 pz x ct
|


Rientra nella categoria “grappa giovane” ed è ottenuta dalla distillazione discontinua a vapore a “bagnomaria” di vinacce fermentate di uva rossa di Lacrima.
Risulta vellutata e imponente con una vena alcolica equilibrata e con una persistenza gusto-olfattiva molto lunga.
COD.PRODOTTO | 1835 |
FORMATO | bt 70cl 40° |
N°PEZZI | 4 pz x ct |
Le Distillerie Tenute Collesi si trovano ad Apecchio, un ridente e bucolico paese della provincia di Pesaro e Urbino. Dalle vinacce le Distellerie Tenute Collesi ottengono cinque grappe e due acquaviti. Grazie a un elegante alambicco a bagnomaria discontinuo a vapore nascono i prodotti delle Distillerie, che riportano la denominazione di vitigno: Verdicchio, Sangiovese, Bianchello del Matauro, Montepulciano e Lacrima di Morro d'Alba. Le grappe Tenute Collesi hanno ricevuto una serie di importanti riconoscimenti internazionali: "l'Alambicco d'oro", "The International Wine and Spirits Competition London", "Destillata Best Spirits Awards Austria". Alla base di questo successo c'è il clima: le distillerie Collesi sono tra le poche distillerie italiane che lavorano a 700 metri di altezza, dove la materia prima si conserva meglio grazie alla bassa umidità e alla mancata escursione termica. Le migliori tecniche di lavorazione del prodotto danno grappe morbide e profumate.
Invecchiata 5 anni in barriques ed ottenuta dalla distillazione discontinua a vapore a “bagnomaria” di vinacce fermentate di uva rossa di Montepulciano. E’ una grappa avvolgente e di grande personalità dai profumi decisi di sottobosco e ciliegia matura con un sentore di vaniglia ed un retrogusto molto persistente e fruttato che nel complesso la rendono ricca e aromatica.
“Grappa giovane” ottenuta dalla distillazione discontinua a vapore a “bagnomaria” di vinacce fermentate di uva rossa di Sangiovese.
Evidenti sono i profumi floreali e di sottobosco, al gusto risulta rotonda e delicatamente aromatica con una persistenza fruttata e di notevole lunghezza.
“Grappa giovane” ottenuta dalla distillazione discontinua a vapore a “bagnomaria” di vinacce fermentate di uva bianca di Verdicchio.
Nonostante una vena alcolica ben delineata, risulta estremamente equilibrata con l’alternanza di sentori di fichi e frutta gialla ed un finale caldo e persistente.