Bottiglietta da 200 ml
Un aperitivo amabile e morbido in cui il sapore vellutato delle pesche, rigorosamente bianche, si fonde con il brio del Prosecco, dando vita a un cocktail che è un tripudio di vita, sia per gli occhi che per il palato.
La ricetta originale ha sempre gli stessi ingredienti, sin da quando il Bellini è stato inventato: pesche e Prosecco si bastano l’un l’altro, si completano. Non serve nessun altro aroma fruttato.
Conservazione: 18 mesi
Temperatura di conservazione: 15-20° C
Tra i cocktail, la vera invenzione di Giuseppe Cipriani è stata il Bellini, la bibita nella quale il delicato sapore della frutta attenua dolcemente l'asprezza del prosecco e che in luglio, il periodo dell'anno in cui le pesche sono nel loro momento migliore, acquista uno stupendo colore rosato.
Nel 1945 la libertà esplose nel mondo e liberò le anime dalla tragedia della guerra. Nel 1948 Giuseppe Cipriani all'Harry's Bar di Venezia, in onore alla pace, creò una bibbita che univa la freschezza e il colore delle pesche alla vivacità dello spumante.
In quei giorni a Palazzo Ducale c'era la mostra dei capolavori eterni del Giambellino. Giuseppe, pensò di associare il nome della bibita alla fama immortale del grande pittore. La chiamò Bellini che continua a celebrare l'arte e la libertà in tutte le terre conosciute.